AMICI DEI BAMBINI logo piccolo   VAI ALLA PAGINA

 

 
A volte non serve avere un perché, è come un soffio di vento che trasporta una vita, in quel soffio di vento  solo un piccolo seme.
Ma quel seme è una pianta che diventerà grande, quel seme si chiama solidarietà!
 

foto 2 scendiamo in campo

Siamo orgogliosi di aver collaborato e contribuito alla realizzazione dell'evento "Scendiamo in Campo"

Fonte: SPORT VICENTINO 

Lo scopo del torneo di calcetto (disciplina paralimpica) è di far giocare disabili INAIL e normodotati assieme creando così un momento di socializzazione e integrazione, dello sport senza barriere, che accomuna tutti attorno alla passione per il calcio.

Grazie all'intermediazione di INTERCRALVICENZA sono stati premiati i 3 giocatori che più si sono contraddistinti con lo spirito dell'iniziativa: tre magliette autentiche dell'INTER autografate da tutti i calciatori. I premi sono stati consegnati direttamente da Andrea Ranocchia allora capitano.

Il torneo di calcio a 5 “Scendiamo in campo”,   organizzato da INAIL e CIP Veneto. Si tratta di un torneo itinerante tra le province del Veneto che quest’anno è stato promosso dalla provincia di Vicenza e che è stato possibile organizzare grazie al contributo di UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) e INTERCRALVICENZA.

Un appuntamento ormai tradizionale che coinvolge squadre composte da disabili INAIL e dipendenti INAIL della stessa provincia, e che quest’anno vedrà presenti le squadre di Legnago/Verona, Vicenza, Padova, Rovigo, Treviso/Belluno e Venezia, inoltre sarà presente la squadra paraolimpica ASD Calcio Veneto composta esclusivamente da disabili e che giocherà con tutte le altre 6 squadre miste.

Lo scopo del torneo di calcetto (disciplina paralimpica) è di far giocare disabili INAIL e normodotati assieme creando così un momento di socializzazione e integrazione, dello sport senza barriere, che accomuna tutti attorno alla passione per il calcio.

Dato l’alto contenuto di valore sociale, hanno dato la loro disponibilità Massimo Paganin, Fabio Viviani, Mimmo Di Carlo e Stefan Schwoch, che arbitreranno le partite che si svolgeranno nel corso della mattinata.

Il calcio d’inizio è previsto per le ore 9.00 presso la struttura Polisportiva Comunale di Altavillla Vicentina “Centro DIVI” dove si svolgeranno 21 incontri diretti, essendo prevista la formula del girone all’italiana.

“Nel corso degli anni – sottolinea il direttore INAIL di Vicenza, Clemente Patrizia – INAIL ha ampliato le proprie funzioni e la tutela assicurativa ha assunto sempre più le caratteristiche di un sistema globale e integrato di tutela attraverso il quale si realizza la mission multifunzionale, non a caso oggi INAIL è l’insieme di prevenzione, assicurazione, attività sanitarie e ricerca”.

Erano inoltre presenti il Presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) il referente Provinciale CIP.

LOCANDINA

FOTO 1 SCENDIAMO IN CAMPO

 

foto1

Le squadre sono volutamente miste, nella squadra sopra: tre disabili tre colleghi INAIL e 2 figli di un nostro assistito