attualità pagina MAGAZINE

Notizie su società, scienza, natura, ambiente, e tecnologia. Tieniti aggiornato sul mondo che ti circonda 

 
 

ASSICURAZIONE CLIENTI FINALI GAS

Fonte: ARERA

Chiunque usi, anche occasionalmente, gas naturale o altro tipo di gas fornito tramite reti di distribuzione urbana o reti di trasporto, beneficia in via automatica di una copertura assicurativa contro gli incidenti da gas, ai sensi della deliberazione 167/2020/R/gas dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

La copertura assicurativa è valida su tutto il territorio nazionale; da essa sono esclusi:
a. i clienti finali di Gas metano diversi dai clienti domestici o condominiali domestici dotati di un misuratore di classe superiore a G25 (la classe del misuratore è indicata in bolletta);
b. i consumatori di gas metano per autotrazione.

Le garanzie prestate riguardano: la responsabilità civile nei confronti di terzi, gli incendi e gli infortuni, che abbiano origine negli impianti e negli apparecchi a valle del punto di consegna del Gas (a valle del contatore). L’assicurazione è stipulata dal CIG (Comitato Italiano Gas) per conto dei clienti finali.

Per ulteriori dettagli in merito alla copertura assicurativa e alla modulistica da utilizzare per la denuncia di un eventuale sinistro si può contattare lo Sportello per il consumatore di energia al numero verde 800.166.654 o con le modalità indicate nel sito internet https://www.arera.it.

Sportello per il consumatore – Acquirente Unico
Numero verde 800.166.654
Fax 800.185.024 – 800.185.025
e-mail : reclami.sportello@acquirenteunico.it oppure info.sportello@acquirenteunico.it
www.autorita.energia.it (sezione Sportello per il consumatore di energia)

Per informazioni sullo stato delle pratiche di denunce per sinistri da incidenti Gas contattare:

Cig – Comitato Italiano Gas
Numero verde 800.929.286 (attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle ore 14,00 alle 16,30; sospeso in alcuni periodi dell’anno, generalmente coincidenti con periodi di festività o vacanza).
Fax 02.72001646
e-mail : assigas@cig.it
www.cig.it (sezione Assicurazione clienti finali)

nnnn

2. Il forno intelligente che cuoce con la luce.

Brava (a dire il vero costa ancora molto  https://shop.brava.com/? )  è il nome del forno intelligente che si propone di rivoluzionare il nostro modo di cucinare. Per scaldare i cibi usa infatti la luce pura, a differenza dei forni tradizionali che scaldano l’intero ambiente, riuscendo così a cuocere più pietanze a temperature diverse e consumando meno energia. Il getto di luce colpisce direttamente il cibo, che così riceve tutto il calore ed è pronto prima (addirittura l’azienda dice che Brava riesce a completare la cottura nello stesso lasso di tempo che impiega un forno tradizionale a preriscaldarsi). Secondo quanto spiega l’azienda, infatti, il metodo di riscaldamento del nuovo dispositivo opererebbe con un trasferimento diretto di energia, per cui le lampadine all’interno del forno invierebbero calore direttamente al cibo, invece di riscaldare l’aria attorno come normalmente avviene con un forno a convezione. Brava cuoce 2-4 volte più velocemente rispetto ai metodi tradizionali, non richiede preriscaldamento, il che consentirebbe di risparmiare energia per cucinare un intero pasto e tempo da dedicare ad altre attività.

Non è tutto: una fotocamera interna permette a te di controllare a che punto è il pasto, e allo stesso tempo insegna alla macchina a riconoscere l’aspetto che deve avere un piatto per essere considerato pronto.

nnn

3. L’ultima utile invenzione della Nike: le scarpe di Ritorno al Futuro.

A 10 anni di distanza dalle scarpe che si allacciano da sole di Ritorno al Futuro 2, Nike lancia un modello che si adatta al piede e che è comandabile da app, togliendo l’incombenza di doversi piegare. Grazie a dei sensori di pressione, possono percepire quando vengono indossate, quindi si illuminano, si adattano alla forma del piede e al movimento. Se l’innovazione dietro le Nike Adapt ti sembra frivola, pensa a quanto potrebbe aiutare anziani o persone con problemi motori.

ASSICURAZIONE CLIENTI FINALI GAS

DOCUMENTAZIONE